Sopravvivenza urbana

Non sempre la sopravvivenza si limita alle situazione e alle emergenze nella natura selvaggia. Esiste anche un’altra sopravvivenza, non meno difficile: quella urbana (urban survival). Ci si può trovare a sopravvivere ad un disastro naturale (terremoti, uragani, alluvioni, …) oppure ad un cambiamento improvviso del nostro modo di vivere (pandemie, crolli economici improvvisi, perdita di abitazione e forme di sostentamento, …) ed è bene avere un minimo di preparazione e prevenzione riguardo quale attrezzatura o materiali o scorte possono essere utili aver predisposto, quali abilità è necessario apprendere per cavarsela in qualche modo in questo nuovo scenario urbano, modificato da un disastro avvenuto, oppure da un cambiamento drastico del nostro modo di vivere. Risulta senz’altro utile prepararsi per qualsiasi scenario futuro derivante da una qualche avversità. Tecnicamente le mie conoscenze e le mie esperienze (teoria e pratica) riguardo la sopravvivenza urbana, sono molto più ampie rispetto alla sopravvivenza in natura e conosco molto bene l’argomento, anche per aver vissuto parecchie situazioni in prima persona