
Oggi ho sistemato i miei coltelli della cucina, li ho puliti bene (non li lavo quasi mai) e ho rifatto il filo dove necessario. I coltelli in cucina non sono mai troppi, sopratutto se la cucina la si utilizza, partendo dagli alimenti di base fino ad arrivare al piatto finito. Nella foto ci sono praticamente tutti i coltelli, sono vecchi e alcuni molto consumati, ma sono coltelli buoni e anche dopo tanti anni, svolgono bene il loro lavoro.
Il coltello chef 24 cm. è probabilmente il più utilizzato insieme al coltello disosso da 15 cm.. I due coltelli in alto con lama dentata (seghettata) servono solo per il pane e i prodotti da forno, gli spelucchini con lama ricurva e triangolare li utilizzo per le verdure e le patate. Poi c’è un ottimo e robusto coltello da colpo lungo 50 cm. e… a seguire tutti gli altri: salumi (comprese grosse mortadelle e prosciutti), formaggi, carne, dolci, …
Per il mio modo di fare posso infine dire che: più i coltelli sono lunghi e grandi e meno vengono utilizzati.