
Sia che si tratti di sopravvivenza nella natura o di sopravvivenza urbana, un multi tools è veramente utile e in alcuni casi, necessario. Tanti anni fa ho iniziato con i coltelli multi utensili di un fabbricante svizzero: Wenger. La wenger non esiste più ed è stata inglobata in Victorinox. La qualità degli strumenti è ai massimi livelli e lo Swisschamp è una vera e propria cassetta degli attrezzi, in poco spazio e poco peso. Me lo ha regalato mia moglie nei primi anni del 2000 (2005-2008?) e quello che ho io ha la montatura in plastica della lente di ingrandimento di colore grigio e non trasparente come gli ultimi modelli.
Sopravivenza urbana: non c’è bisogno di molte spiegazioni, basta guardare gli attrezzi e vengono in mente subito gli utilizzi. Probabilmente in questo contesto il modello cybertool è più completo. Comunque per l’urban survival allo Swisschamp manca veramente poco, basterebbe aggiungere il Victorinox set con chiave a brugola e 6 Bit e c’è tutto. La pinza potrebbe sembrare piccola ma alla fine nella pratica va bene così.
Sopravvivenza nella natura: due lame, una più piccola e una più grande si rivelano utilissime e si utilizzano molte volte durante il giorno. La sega per il legno è di eccellente qualità. Gli accessori per la pesca e i fili metallici possono essere trattati velocemente e con precisione con la pinza, le forbici, lo slamatore e la lima multi utensile per metalli. Il gancio si utilizza per i pentolini a bollire e per lavorare meglio sui nodi. Molti accessori sono utili anche per la cura della persona… e così via.
Sui siti e nei video di settore, vengono preferiti altri multi tools sopratutto di fabbricazione statunitense. Mi sono però sempre trovato bene con i miei multiuso svizzeri e non ho riscontrato mai difetti evidenti (i prodotti perfetti non esistono) nel normale utilizzo, tali da desiderare altre marche o tipologie (la stessa Victorinox produce per esempio il modello Swiss Tool Spirit e dello stesso tipo altre marche producono multi tools simili).
Dimensioni: Altezza 33 mm, Lunghezza 91 mm, ampiezza 26 mm, Peso 185 g, Materiale delle guancette ABS/Cellidor blocco lama a molla tradizionale. N° di funzioni 33. Colore: il mio è rosso, ma ci sono anche guancette nere, blu e trasparenti rosse.

Di seguito le funzioni principali:
1. Lama grande
2. Lama piccola
3. Cavatappi
4. Apriscatole con 5. Cacciavite piccolo (anche per viti philips)
6. Levacapsule con 7. Cacciavite e 8. Spela fili
9. Lesina, alesatore / punteruolo
10. Anello portachiavi
11. Pinzetta
12. Stuzzicadenti. Se gli si pratica un foro si può utilizzare anche come ago da rammendo per reti e zanzariere, dove la lesina risultasse troppo “hard”. Lo stuzzicadenti in plastica può essere sostituito da un firesteel prodotto da terze parti.
13. Forbice
14. Gancio multiuso (porta pacchetti)
15. Sega per il legno, taglia sia a spingere che a tirare, con lato superiore a spigoli vivi utilissimo per l’utilizzo con il firesteel
16. Squama pesci con 17. Slamatore e 18. Righello (cm / pollici)
19. Lima per unghie con 20. Lima per metalli e 21. Pulisci unghie e 22. Sega per metalli
23. Cacciavite 2,5 mm
24. Scalpello e raschietto
25. Pinze con 26. Taglia cavi e 27. Pressa cavi
28. Cacciavite phillips
29. Lente d’ingrandimento
30. Penna a sfera
31. Spillo
32. Mini cacciavite
33. Lesina
Ho caricato due documenti in formato .pdf che riguardano le funzioni dello Swisschamp e la manutenzione: