Autore: Marco
-
Fuoco: come accendere un fuoco con l’archetto.
Accendere un fuoco con l’archetto è probabilmente uno dei metodi più utilizzati ma non è uno scherzo: risente dell’ambiente che c’è intorno, è faticoso. Con l’utilizzo di questo sistema mi sono quasi sempre trovato bene, a parte situazioni particolari, come per esempio la difficoltà di trovare legni asciutti e sufficientemente secchi. La caratteristica del legno…
-
Contenitori (container)
Categoria: AttrezzaturaQualsiasi contenitore idoneo al trasporto dell’acqua e dei liquidi in genere può essere adatto e utilizzato. Se poi è di metallo ancora meglio, può essere messo sul fuoco per bollire l’acqua e renderla potabile o per cucinare i cibi. A seguire una breve descrizione dei contenitori che utilizzo più spesso. 1) pentola in alluminio di…
-
Legalita nella natura e nei boschi: Italia
Bushcraft, trekking ed escursionismo nei boschi: guida operativa per la legalita’ e la sicurezza ambientale. Tutti gli stati del mondo, chi più chi meno, regolano l’attraversamento o la permanenza nei boschi e in generale nella natura, con leggi e regolamenti, spesso stringenti, che limitano molto l’utilizzo di questi ambienti. Nello specifico si parla del territorio…
-
Fuoco: Inneschi (esche)
INNESCHI PER FUOCO Qualsiasi metodo si decida di mettere in pratica per l’accensione del fuoco (accendino escluso) bisognerebbe esercitarsi un minimo per prendere confidenza con i materiali e con le tecniche. I primi tentativi magari non saranno gratificanti, ma con la pratica e l’esperienza saremo in grado di accendere sempre il nostro fuoco. Buone escursioni!…
-
Fuoco: char cloth (cotone carbonizzato)
E’ simile alla storia dell’uovo e della gallina su chi sia nato prima… il char cloth o cotone carbonizzato è un’ottima esca (innesco) per il fuoco. Si forma facilmente la brace sul tessuto carbonizzato quando una minima scintilla lo colpisce e con il pezzetto di tessuto incandescente ci si può accendere un mucchietto di erba…
-
Animali: uso delle trappole e delle altre forme di caccia
Categoria: Acqua, cibo, alimenti, flora, faunaNota aggiuntiva sul modo e l’utilità di servirsi delle trappole e delle altre forme di caccia: non sono un cacciatore, non posso dire di essere contrario o favorevole alla caccia, ci sono troppe considerazioni da fare in un senso o nell’altro. Non mi sognerei mai, però di cacciare gli animali per divertimento o qualsiasi altro scopo…
-
Nodo del camionista (trucker’s hitch)
Categoria: Tecniche operative e materialiIl nodo del camionista, in inglese trucker’s hitch è utilissimo per mettere in tensione una corda. È utilizzato principalmente per tenere fermi i carichi di carri o camion, e da qui il nome. Nel disegno si vede abbastanza bene il funzionamento, il moschettone può essere un gancio, un ramo o un qualsiasi tronco. Ecco come…
-
Kit di sopravvivenza: cosa mettere in un kit
È sempre bene prepararsi un kit di sopravvivenza. Non sappiamo se ci sarà la possibilità, al momento del bisogno, di prenderlo e portarlo con noi. Nel dubbio è meglio averlo. Un kit di sopravvivenza è personale e segue le nostre esigenze. Non si può trovare in commercio già pronto. Ognuno di noi ha esigenze particolari, idee proprie,…
-
Cucire: cuoio, pelle e tessuti
Categoria: Tecniche operative e materialiCi sono diversi modi per cucire il cuoio, la pelle e i tessuti. Si possono usare due aghi oppure un singolo ago. Con un singolo ago si può cucire in molti modi. In questo articolo si parlerà di tre modi: Nota importante: evitare di cucire con il sistema macchina da cucire perché la cucitura è debole e…
-
Corde fatte con cortecce e fibre naturali
Categoria: Tecniche operative e materialiRealizzare corde con materiali che si trovano in natura i materiali utilizzabili sono: Il materiale utilizzato deve essere ridotto sempre in strisce sottili (le radici possono essere battute con un sasso o un tronchetto per essere separate dalla corteccia) e lavorato bagnato perchè più flessibile. Normalmente si usa la tecnica dell’intreccio a tre fili (perchè…
-
Cibo commestibile in sopravvivenza
Categoria: Acqua, cibo, alimenti, flora, faunaProcurarsi il cibo in situazioni di emergenza o sopravvivenza In una situazione di emergenza e sopravvivenza, è necessario procurare il cibo, perchè, anche se in maniera non impellente, è fondamentale come l’acqua. L’uomo è un animale onnivoro (lo sono anche altri animali, come ad esempio: corvo, suidi in generale, carpa, opossum, ursidi, ratto, topo domestico,…
-
Coltello: nuovo manico per un vecchio coltello
Categoria: AttrezzaturaFinalmente ho trovato il tempo per rifare il manico ad un vecchio coltello. Non so con che legno ho rifatto il manico. Ho alcune guancette di circa 10 anni fa e non ricordo più di cosa sono. Nella foto si vede il manico montato e incollato con colla bicomponente. Mancano i rivetti. Ce li volevo…