Categoria: Attrezzatura

  • Corde e materiali per legare (cordage)

    Categoria:

    In una situazione di emergenza qualsiasi cosa che possa legare va bene. Non c’è da andare troppo per il sottile. Potendo però scegliere ci si può orientare verso corde versatili, che magari conosciamo bene e abbiamo utilizzato varie volte. Di seguito le mie scelte in ordine si “simpatia” e “buone prestazioni” nell’utilizzo. Secondo alcuni testi,…

  • Contenitori: corteccia e altro legno

    Contenitori di legno in generale. La corteccia potrebbe essere di pino bianco, pioppo, betulla o qualsiasi corteccia non troppo spessa e abbastanza morbida e lavorabile. Preferibilmente cercare la corteccia di alberi caduti. Metterla a bagno per un po di tempo in modo che diventi flessibile e facilmente lavorabile. Altri materiali per realizzare i contenitori potrebbero…

  • Coltello multiuso Victorinox Swisschamp

    Categoria:

    Sia che si tratti di sopravvivenza nella natura o di sopravvivenza urbana, un multi tools è veramente utile e in alcuni casi, necessario. Tanti anni fa ho iniziato con i coltelli multi utensili di un fabbricante svizzero: Wenger. La wenger non esiste più ed è stata inglobata in Victorinox. La qualità degli strumenti è ai…

  • Coltello Mora Companion normale e heavy duty

    Categoria:

    I coltelli companion sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e non hanno bisogno di presentazioni. Ne possiedo 4 (2 al carbonio, uno normale, uno heavy duty e 2 in acciaio inox, che sono distribuiti con altro marchio) e hanno più o meno le stesse caratteristiche: costruzione hidden tang, lama a Filo piano, affilatura…

  • Coltello machete Conaz/Consigli

    Categoria:

    Questo coltello/machete mi è stato regalato da mio cognato forse verso il 2006/2008. E’ di produzione italiana (Scarperia), in acciaio al carbonio C70 con spessore lama di circa 2,5 mm.. La derivazione è chiaramente quella del Machete Coupe-Coupe (taglia taglia), con l’impugnatura avvolgente in legno ricavata da un unico pezzo, originale delle truppe coloniali senegalesi…

  • Coltello Cold Steel GI Tanto

    Categoria:

    Il coltello GI Tanto è uno dei migliori coltelli che ho avuto (e che ho anche oggi)… correggo la frase: Il coltello GI Tanto è uno dei migliori coltelli che mi sono potuto permettere. Molti survivalisti dicono che una lama tanto non è adatta per il survival. Questo non lo so, perché non ho mai…

  • Coltello Cold Steel Bushman

    Categoria:

    Il coltello Bushman è un coltello economico ma, se si comprendono le finalità costruttive, può essere utile in molte occasioni. E’ sicuramente un buon compagno. Non si può dire altrettanto del fodero che andrebbe sostituito con qualcosa di più robusto e funzionale o modificato per adattarlo meglio all’utilizzo. E’ il coltello che utilizzo in natura…

  • Coltello da sopravvivenza

    Categoria:

    Come provare a scegliere un buon coltello tuttofare In generale: un coltello o un qualsiasi strumento da taglio è proabilmente la cosa più utile, al limite dell’indispensabile, che si possa avere in una situazione di emergenza, sopratutto in mezzo alla natura selvaggia e lontano da tutto e da tutti. Un coltello è fatto per tagliare…

  • Coltelli vecchi da macellaio

    Categoria:

    Questi delle foto sono due splendidi coltelli, che, quando ho visto per la prima volta, mi hanno emozionato e riportato indietro nel tempo, quando “le cose” avevano un valore e sopratutto un senso. Sono due coltelli da macellaio o da cuoco, con lame spesse almeno 4 mm. e lunghe intorno ai 30 cm., in acciaio…

  • Coltelli per la cucina

    Categoria:

    Oggi ho sistemato i miei coltelli della cucina, li ho puliti bene (non li lavo quasi mai) e ho rifatto il filo dove necessario. I coltelli in cucina non sono mai troppi, sopratutto se la cucina la si utilizza, partendo dagli alimenti di base fino ad arrivare al piatto finito. Nella foto ci sono praticamente…

  • Coltelli chiudibili

    Categoria:

    I coltelli chiudibili o a serramanico sono veramente utili in ogni situazione. Non ne possiedo tanti, ma li utilizzo sempre, in moltissime occasioni, perché ci si possono fare molti lavoretti e aiutano nella vita di tutti i giorni a svolgere vari compiti. La legge italiana ne vieta il porto, qualsiasi sia la dimensione della lama,…

  • Kit di sopravvivenza: La scatola di sopravvivenza

    La scatola di sopravvivenza: Il kit di sopravvivenza tascabile allestito dentro una scatola metallica La scatola di sopravvivenza (Il kit di sopravvivenza tascabile contenuto dentro una scatola metallica) è presente ovunque si parli di survival civile o militare. Si trova praticamente in tutti i libri e manuali, si trova in tutti i siti che parlano…