Categoria: Attrezzatura

  • Kit di sopravvivenza:: elencare la mia attrezzatura solo per fornire qualche indicazione.

    Categoria:

    Questo non è un sito sponsorizzato da qualcuno, nessuno mi paga e se cito qualche marca, lo faccio solo per far capire meglio le mie scelte. Questo non è un sito dove si fanno recensioni a prodotti, perché nella maggior parte dei casi, parlando di sopravvivenza, sono solo una perdita di tempo. Però anche a titolo…

  • Kit di sopravvivenza: attrezzatura che ho disponibile per allestire un kit.

    Categoria:

    Nel corso degli anni ho accumulato molte attrezzature, efficienti, perfettamente utilizzabili. In qualche caso le ho acquistate usate o ereditate, vecchie ma sempre valide. Qualcosa ha bisogno di essere risistemato e che può tornare come nuovo. Molte cose poi, con il passare del tempo e l’utilizzo, si sono logorate e rovinate. Alcune, giudicate utili e…

  • Sega per legno: tipologia delle lame.

    Esistono molti tipi di seghe per legno e più avanti in questo articolo ne darò dettaglio. Sicuramente in una situazione di sopravvivenza le seghe da taglio più utili sono le seghe con telaio ad arco in metallo e lama intercambiabile. Possiede lame con grossi denti e con capacità di tagliare in entrambi i sensi ( a spingere…

  • Roncola (pennato)

    Quella delle foto a seguire è la mia roncola, o pennato come la chiamiamo dalle mie parti. La roncola o pennato (il pennato, a voler essere precisi, sarebbe quello a forma di roncola, con una cresta o penna tagliente sul dorso) che utilizzo e che non ho mai cambiato è quella delle foto. E’ stata prodotta…

  • Kit di sopravvivenza: EDC (everyday carry)

    Quello che segue è il mio kit EDC (everyday carry), letteralmente, le cose che porto con me tutti i giorni, tutto contenuto dentro un piccolo borsello a tracolla. – multiuso piccolino per aprire pacchi, buste e scatole (in tasca) – braccialetto corda paracord circa 3 mt. (al polso) Dentro il borsello e in varie tasche:…

  • Kit di sopravvivenza: attrezzature utili in contesti di emergenza urbana

    In contesti urbani, trovandosi in situazioni di emergenza, è utile avere a portata di mano, magari non proprio dentro l’EDC (ad integrazione di questo), ma comunque in posti facilmente accessibili (contenitore o astuccio nel bagagliaio dell’auto o in una confezione pronta a casa), la seguente attrezzatura, utile per avere accesso a dispositivi, prese d’acqua, installazioni…

  • Acciai per coltelli e utensili

    L’acciaio al carbonio è una lega di ferro e carbonio (ed eventualmente altri elementi) contenente una percentuale di carbonio non superiore al 2,1%. Tempra in forgia a circa 850°C (il cosiddetto rosso ciliegia) oppure in forno a 790°/850° Spegnimento in olio, è meno efficace lo spegnimento in acqua. Rinvenimento in forno per una durata 60/90 min…

  • Manaresso

    Il manaresso è uno strumento da taglio a filo piano eccezionale! Appartiene alla famiglia delle roncole ed è un attrezzo tipicamente italiano, utilizzato nei boschi (affiancato alle roncole e ai pennati) e in tutti i lavori di campagna come pulitura, sramatura, spacco del legno. Può sostituire efficacemente alcuni strumenti da taglio più comuni, come il coltello,…

  • Lancia in legno per caccia-pesca e lance varie

    Come realizzare le lance in legno per la caccia e la pesca Si deve utilizzare legno duro (quercia, castagno, bosso, ….) con una circonferenza di almeno 4-5 cm., perché se poi si deve sezionare in due, tre o 4 punte risulta difficile con diametri inferiori. Fare le spaccature che servono su una cima del bastone,…

  • Fuoco: acciarino (ferro cerio) e esche.

    L’acciarino, chiamato anche ferro rod (bacchetta di ferro ) o ferro cerio è una lega artificiale di vari componenti. Questa lega è comunemente composta da ferro, cerio e lantanio e, può contenere anche neodimio, praseodimio, magnesio. Quando lo si sfrega contro un pezzo di acciaio al carbonio temprato, poroso o con uno spigolo vivo (che…

  • Fionda: frombola delle Baleari.

    La frombola o funda è un tipo di arma da lancio molto antica: è una fionda composta da una sacca contenente il proiettile (di sasso, pietra o piombo) con due lacci, uno dei quali termina con un cappio. Il proiettile si mette nella sacca e si fa ruotare la frombola: la forza centrifuga sprigionata dal…

  • Accetta, scure, ascia

    Accetta, scure, ascia, differenze e definizioni. Si parte da una cosa facile: l’accetta è una scure compatta e più piccola. I nomi facilmente si confondono e risentono anche dei territori, ma la nomenclatura che segue secondo me è quella più giusta La scure (o accetta grande) è un ferro da taglio pesante, dotata di manico e con lama…