Categoria: Sopravvivenza nella natura
-
Kit di sopravvivenza: La scatola di sopravvivenza
La scatola di sopravvivenza: Il kit di sopravvivenza tascabile allestito dentro una scatola metallica La scatola di sopravvivenza (Il kit di sopravvivenza tascabile contenuto dentro una scatola metallica) è presente ovunque si parli di survival civile o militare. Si trova praticamente in tutti i libri e manuali, si trova in tutti i siti che parlano…
-
Melata e miele di melata
Procurarsi il cibo in situazioni di emergenza o sopravvivenza All’interno dei boschi o in prossimità di questi, alcuni insetti, sopratutto i rincoti (https://it.wikipedia.org/wiki/Rhynchota#Interesse_alimentare) come la metcalfa, si nutrono della linfa vegetale prodotta dalle piante. Durante la digestione assimilano le proteine ma espellono gli zuccheri che sono indigesti. Il risultato di questa espulsione è una sostanza…
-
Sega per legno: tipologia delle lame.
Esistono molti tipi di seghe per legno e più avanti in questo articolo ne darò dettaglio. Sicuramente in una situazione di sopravvivenza le seghe da taglio più utili sono le seghe con telaio ad arco in metallo e lama intercambiabile. Possiede lame con grossi denti e con capacità di tagliare in entrambi i sensi ( a spingere…
-
Roncola (pennato)
Quella delle foto a seguire è la mia roncola, o pennato come la chiamiamo dalle mie parti. La roncola o pennato (il pennato, a voler essere precisi, sarebbe quello a forma di roncola, con una cresta o penna tagliente sul dorso) che utilizzo e che non ho mai cambiato è quella delle foto. E’ stata prodotta…
-
Kit di sopravvivenza: EDC (everyday carry)
Quello che segue è il mio kit EDC (everyday carry), letteralmente, le cose che porto con me tutti i giorni, tutto contenuto dentro un piccolo borsello a tracolla. – multiuso piccolino per aprire pacchi, buste e scatole (in tasca) – braccialetto corda paracord circa 3 mt. (al polso) Dentro il borsello e in varie tasche:…
-
Igiene del campo: latrina
campo e igiene: preparazione della latrina Regole generali: Spesso nei manuali di sopravvivenza o nei siti che trattano lo stesso argomento, che mi è capitato di consultare, si parla poco o quasi niente di questo argomento. Eppure questo aspetto dell’igiene personale è molto importante e la costruzione di una latrina deve essere attentamente eseguita. E’…
-
Trappole: fili metallici e realizzazione dei lacci
Lacci per trappole per animali di piccola taglia, uccelli, roditori, ma anche per cervi, capriolo, daini e altri mammiferi di taglia media. Nota: nel territorio italiano, sono sempre vietati in qualsiasi periodo dell’anno per la caccia a la cattura degli animali: esche o bocconi avvelenati; vischio o altre sostanze adesive; trappole, reti, tagliole, lacci, archetti o congegni simili. I lacci…
-
Trappole: a fossa con bastoni appuntiti
Trappola con bastoni appuntiti disposti sul fondo e coperta con materiale leggero in modo che sia nascosta alla vista e il materiale di copertura deve cedere con un minimo peso. La trappola costituita da una fossa con infilati bastoni appuntiti nel fondo e perfettamente mimetizzata è stata tristemente resa famosa dalla guerra del Vietnam. A…
-
Trappole: a forma di 4
La trappola a forma di 4 è una delle invenzioni più antiche in fatto di trappole. Tratto da: Camp Life In The Woods Tricks Of Trapping Trap Making Di W. Hamilton Gibson. È un espediente molto ingegnoso e il meccanismo è fatto semplicemente di tre bastoncini. L’immagine sopra mostra la trappola già posizionata, in attesa…
-
Riparo: Super shelter
L’idea di Mors Kochanski si basava su quanto un rifugio dovrebbe fornire a una persona nell’ambiente freddo della foresta boreale. Lui è espertissimo di sopravvivenza nel suo ambiente: la foresta boreale, i concetti però si possono applicare a qualsiasi luogo dove c’è necessità di ripararci dal freddo e dalle intemperie. Il super shelter da lui…
-
Riparo: Lean-to o a tettoia
Riparo, rifugio, ricovero Lean-to o a tettoia Lean-to, il riparo più semplice e veloce da costruire Letteralmente il termine può essere tradotto con l’italiano tettoia. In pratica si tratta di una struttura di legni o pali disposti obliquamente e appoggiati ad un tronchetto superiore orizzontale che fa da trave, tenuto da due pali piantati per…
-
Riparo: El Chozuelo
Rifugio, capanna portatile dei pastori nomadi spagnoli: il Chozuelo. Una delle attività dei pastori nomadi della Sierra de la Demanda (è una regione “comarca” della Spagna, situata nella provincia di Burgos, nella comunità autonoma di Castiglia e León), quando sorvegliavano le loro greggi mentre pascolavano nelle montagne della loro terra o nelle grandi pianure dell’Estremadura…