Categoria: Sopravvivenza urbana
-
Debian GNU/Linux 12 live
Debian 12 live – d.e. XFCE come Tails, anche Debian può essere installata su una chiave usb per essere avviata all’accensione su qualsiasi computer desktop o notebook. Una volta avviata e caricata, permette di accedere ad un ambiente desktop Debian perfettamente funzionante e con la quale si può fare tutto quello che serve all’occorrenza. Il…
-
Sopravvivenza urbana: le basi e l’organizzazione
Categoria: Sopravvivenza urbanaNiente di più sbagliato se si pensa che qualcuno possa risolvere i nostri problemi. Anche se a volte ci si spera o ci vengono date false speranze, nessuno può risolvere i nostri problemi. La soluzione alla fine si deve trovarla da soli, con tanto impegno. Si potrebbe fare (ma non è detto) affidamento solo sui…
-
Il calcolatore elettronico delle scorte d’emergenza
La Confederazione Svizzera sul sito web dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese, ha predisposto Il calcolatore elettronico delle scorte d’emergenza. Si deve il numero di persone che fanno parte del nucleo familiare e la loro età, per avere una lista con tutte le informazioni riguardanti le scorte d’emergenza che si dovrebbe predisporre. Come regola…
-
Tails
E’ un sistema operativo portatile che protegge da sorveglianza e censura. Evita la sorveglianza, la censura, la pubblicità e i virus Tails usa la rete Tor per proteggere la privacy online e aiuta a evitare la censura. Questo è Internet come dovrebbe essere. Tor Browser (che può essere installato anche su tutti i sistemi operativi)…
-
Sopravvivenza urbana: eventi catastrofici
Categoria: Sopravvivenza urbanaEssere preparati a muoversi quando si rimane vivi. Oggi il nostro mondo, per la prima volta, dopo migliaia e migliaia di anni è stato profondamente modificato e alterato dalla mano dell’uomo. Negli ultimi 40 anni del 1900 e dall’inizio del 2000 è successo di tutto e di più, come mai era stato prima (strano che…
-
Sopravvivenza urbana: sopravvivere tutti i giorni
Categoria: Sopravvivenza urbanaSempre più spesso si sente dire: con lo stipendio non riesco ad arrivare a fine mese… oppure: non ho niente da mangiare e non so cosa far mangiare ai miei figli… o ancora: ho preso i soldi da una carta revolving perché era facile e immediato, ora non so più come restituirli… Purtroppo nell’era del…
-
Sopravvivenza informatica
Categoria: Sopravvivenza urbanaSopravvivenza urbana: quando un utilizzo particolare delle tecnologie informatiche può influire sulla organizzazione individuale. Il mondo è ormai comandato dall’informatica e dalla tecnologia digitale. La stragrande maggioranza dei PC funziona perché ha, al suo interno, software proprietario (codice sorgente chiuso e impossibile da leggere o modificare). Bisognerebbe però capire come diventare padroni dell’hardware per utilizzarlo…
-
Protezione Civile in Italia
Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile: Legge n. 225/1992 Il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti, l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventivi calamitosi, viene istituito con la legge menzionata sopra, nel 1992.…
-
Housing First (prima la casa)
Categoria: Sopravvivenza urbanaL’Housing First nasce negli anni ’50 del secolo scorso negli Stati Uniti e negli anni ’90, Sam Tsemberis, sperimenta a New York i metodi per togliere dalla strada i senza tetto e dargli un alloggio (va bene portargli il cibo e le coperte ma prima se possibile toglierli dalla strada). Si tratta di fornire alle…
-
Kit di sopravvivenza: EDC (everyday carry)
Quello che segue è il mio kit EDC (everyday carry), letteralmente, le cose che porto con me tutti i giorni, tutto contenuto dentro un piccolo borsello a tracolla. – multiuso piccolino per aprire pacchi, buste e scatole (in tasca) – braccialetto corda paracord circa 3 mt. (al polso) Dentro il borsello e in varie tasche:…
-
Autosufficienza
Categoria: Sopravvivenza urbanaDefinizione di autosufficienza: bastare a sé stesso e, se necessario ai propri familiari, disponibilità di energie e di mezzi sufficienti a far fronte alle proprie necessità, capacità di provvedere a se stessi in autonomia e indipendenza, attraverso una serie di operazioni e abilità acquisite. L’autosufficienza deve riguardare le necessità basilari: riparo (abitazione e tutto quanto per farla…
-
Kit di sopravvivenza: attrezzature utili in contesti di emergenza urbana
In contesti urbani, trovandosi in situazioni di emergenza, è utile avere a portata di mano, magari non proprio dentro l’EDC (ad integrazione di questo), ma comunque in posti facilmente accessibili (contenitore o astuccio nel bagagliaio dell’auto o in una confezione pronta a casa), la seguente attrezzatura, utile per avere accesso a dispositivi, prese d’acqua, installazioni…