Categoria: Sopravvivenza urbana

  • Orientamento senza strumenti o carte

    Orientarsi: rivolgersi verso est, oriente. Quando ci si perde in un bosco o in una zona isolata, a meno di non caderci dall’alto, all’origine c’è sempre un errore organizzativo dovuto ad una scarsa conoscenza dei metodi di orientamento e di organizzazione e all’aver preso troppo alla leggera lo spostamento in zone difficili e sconosciute. Se…

  • Orientamento con la bussola, con e senza carte

    Orientarsi: rivolgersi verso est, oriente. Possiedo una piccola bussola (Silva), ha solo il minimo indispensabile però funziona bene e mi basta e avanza. L’ho presa trasparente perchè se ho una carta l’appoggio sopra e continuo a vedere sotto. Non serve molto spiegare le parti di una bussola, è tutto abbastanza intuitivo. Ci sono delle scale…

  • Mangiare o non mangiare: modalità digiuno

    Survivalismo e digiuno forzato o voluto. Nota introduttiva. Nel survivalismo è vera una regola: se per procurarsi il cibo (l’energia e le calorie necessarie a far funzionare il corpo) si impiegano più risorse energetiche (si bruciano troppe calorie) di quelle che si ottengono con il cibo procurato, è meglio entrare in “modalità digiuno”, in attesa…

  • Scorte alimentari di emergenza e gestione delle provviste

    Molti Governi attraverso i loro organi preposti, consigliano di organizzare una scorta alimentare, da tenere presso la propria abitazione, in caso di… . Anche l’Unione europea chiederà alle famiglie dei Paesi membri di organizzare scorte di emergenza per andare avanti almeno 72 ore senza aiuti esterni in caso di crisi. Una scorta alimentare (riserva alimentare)…

  • L’hacker della porta accanto

    Eh sì, anche questa è sopravvivenza urbana. L’hacker della porta accanto (violare sistemi di sicurezza senza l’uso di computer) è un vecchio libro scritto da Johnny Long (coadiuvato da Kevin Mitnick). L’ho acquistato tanti anni fa e la sua lettura mi ha veramente appassionato. L’ho ritrovato poco tempo fa tra i miei libri e rileggendolo mi sono appassionato…

  • EDC: problemi di porto quando al loro interno ci sono i coltelli

    Detto senza mezzi termini: un EDC (Every Day Carry) senza un coltello o un attrezzo multiuso non è un EDC e non ha senso prepararlo. In Italia però non è così facile interpretare la legge sul porto di armi bianche proprie o improprie senza giustificato motivo. Si rischiano multe pesanti e anche l’arresto. Il compito di applicare una legge, anche se…

  • Vivere in città oggi

    scritto da Marika Massella, dottoressa in psicologia Cosa significa vivere in città al giorno d’oggi? Quali vantaggi ha portato l’evoluzione ed il progresso nella vita di tutti i giorni; cosa al contrario ci è nocivo quotidianamente? Vivere in città nel 2022 significa avere una vita frenetica, giorni pieni di cose da fare, di eventi da…

  • Senza fissa dimora

    scritto da Marika Massella, dottoressa in psicologia Senza fissa dimora: approfondimento sociale e psicologico del fenomeno. Nel corso degli anni, sono state utilizzate varie denominazioni per rivolgersi a coloro che vivono ai margini della società: barbone, senza tetto, clochard, vagabondo…..appellativi che però non esprimono esaustivamente il fenomeno in essere; per tale motivo, si è ritenuto necessario…

  • La teoria Malthusiana

    scritto da Marika Massella, dottoressa in psicologia La teoria Malthusiana: indagine sociale e psicologica. 1. La teoria Malthusiana Thomas Robert Malthus nato nel 1766 è stato un economista inglese artefice di una nuova prospettiva economica della società; egli ha postulato una dottrina economico-sociale (teoria Malthusiana) che pone lo sviluppo della popolazione in relazione alla crescita dei sostentamenti…

  • Resilienza e resistenza: differenze

    Nella vita ci troviamo di fronte ad eventi e situazioni particolari, resistenza significa affrontare e contrastare efficacemente quello che improvvisamente ci sta accadendo. La resistenza è data non solo dalle capacità ma anche dalla struttura fisica e mentale che si possiede e dai materiali di contrasto che si hanno a disposizione. La parola resistenza deriva…