Piante: gramigna

Gramigna o pianta del diavolo.

Con il termine di gramigna, si raggruppano tutta una serie di piante che appartengono al genere Agropyrum e Cynodon.
come alimento non apporta molte calorie, però…
La gramigna è una pianta infestante, aggressiva e tende ad invadere tutto il terreno che ha a disposizione (detta anche erba del diavolo). Resiste molto bene al freddo e al caldo. Le sue radici penetrano nel terreno anche fino a due metri. In inverno, che è periodo di dormienza, assume un colore simile al marrone.
La gramigna è nemica di agricoltori, giardinieri e simili, è amica però di chiunque, in natura si trova in situazione di emergenza e di bisogno alimentare e curativo, perché ha sicuramente proprietà nutrizionali e curative.
Come pianta curativa è un antinfiammatorio utile per le vie urinarie, dei calcoli renali e delle cistiti. Fa bene al cuore, all’artrite, al diabete, è utile contro la diarrea.
Dal punto di vista nutrizionale contiene in varie misure: proteine, grassi, carboidrati, fibra, calcio, ferro, fosforo, potassio, vitamine, vitamina C, beta carotene. 100 grammi di gramigna hanno 20 kcal.