Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile: Legge n. 225/1992
Il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti, l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventivi calamitosi, viene istituito con la legge menzionata sopra, nel 1992.
La protezione civile si occupa di rischi, di soccorso alle popolazioni sinistrate e di ogni altra attività necessaria per contrastare e superare l’emergenza e la mitigazione del rischio.
L’obiettivo del Servizio di protezione civile è quello di garantire l’accessibilità, i servizi essenziali e l’individuazione dei punti di accesso alle aree colpite in modo che i soccorritori possono affluire e la popolazione che si trova nelle aree a rischio possa essere spostata in sicurezza….
https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/legge-n225-del-24-febbraio-1992-0
La protezione civile in due parole è quello che si trova nelle slides seguenti: