Possiedo qualche sega per il legno (in qualche caso molto più importanti dell’accetta): due seghe pieghevoli con lama di 21 cm., molto comode ma che segano solo in una direzione (a tirare) e due lame da 53 cm. (per legno umido) flessibili per sega ad arco. Porto spesso con me una lama da 53 cm. legandola alla vita con un pezzo di corda, come se fosse una cintura (la lama sta dalla parte della schiena con i denti rivolti verso il basso. Sul cartone della lama c’è nastrato un pacchettino che contiene due anelli tipo quelli dei portachiavi e due nottolini di alluminio, della misura giusta per entrare nei fori della lama. L’arco per montarla non ce l’ho e lo realizzo di volta in volta sul posto, utilizzando un legno flessibile o già di forma arcuata. La realizzazione è molto semplice e richiede pochi minuti di lavoro. Per qualche foto e spiegazione migliore si può fare riferimento a:
https://blog.raymears.com/2015/10/02/how-to-make-your-own-bowsaw/
dove si possono trovare foto e descrizione della realizzazione. Avere una sega ad arco è molto importante ed è da affiancare sicuramente ad un coltello/machete.