La trappola a forma di gabbia
Tratto da: Camp Life In The Woods Tricks Of Trapping Trap Making Di W. Hamilton Gibson.

Questo dispositivo è utile per la cattura di uccelli e selvaggina da penna di grandi dimensioni. Una volta chiusa, la gabbia protegge le sue vittime senza danni e fornisce l’ulteriore vantaggio di una buona ventilazione. Il meccanismo del disegno è quello più comunemente impiegato per la sua semplicità e facilità di fabbricazione. Si può utilizzare però con la stessa gabbia anche il meccanismo di scatto a forma di 4 che è stato descritto in un altro articolo.
Per fare questo meccanismo è necessario tagliare tre bastoncini di forme mostrate nel disegno e nella foto. Il pezzo di sostegno è un sottile ramoscello biforcuto lungo circa 25 cm. Il perno è un altro ramoscello uncinato della stessa lunghezza: il pezzo di legno dell’esca si appoggia agganciandolo da un lato al bordo della gabbia e dall’altro è dotato di una tacca quadrata sulla punta dove ci si appoggia il bastoncino uncinato. L’esca può essere appoggiata direttamente sul bastoncino o si può creare una specie di piatto per appoggiarla. Per posizionare la trappola, è necessario sollevare un lato della gabbia all’altezza della forcella del bastone, inserire il braccio corto del perno attraverso la forcella e sotto il bordo della gabbia. Mentre si tiene in posizione, agganciare il bastone dell’esca attorno al pezzo inferiore sul retro della gabbia, e spingendo l’estremità del perno all’interno si inserisce nella tacca del bastone dell’esca.
La gabbia si costruisce legando i due legnetti alla base e lasciando le corde più lunghe e incrociate a X al centro. Si dispongono i legni in pila incastrandoli nelle corde, stringendo verso la sommità (si crea una specie di piramide) uno sull’altro e man mano che la piramide si alza le corde si tendono sempre di più. La grandezza e l’altezza della gabbia devono essere valutate in base alla grandezza dell’uccello che ci si aspetta di catturare. L’esca può essere costituita da avena, grano, mais, bacche di frutta o simili, e dovrebbe essere sparsa sia sulla piattaforma (se si è creata, altrimenti direttamente sul legnetto) che sul terreno, sotto e intorno ad essa. Se impostata correttamente, un semplice tocco sull’esca con il becco sarà sufficiente per smuovere i legnetti e la gabbia cadrà sulla preda.
Il video seguente spiega abbastanza bene la procedura:
Video: la prima parte del video 10+ Bushcraft Skills and Wilderness Survival Hacks