Zaino: riparazione e rammendi

Manutenzioni alle attrezzature per averle sempre pronte.

Il mio zaino (trk alpax 30) è abbastanza vecchio, dovrei averlo acquistato nei primi anni 2000. E’ ancora buono e valido, ma ogni tanto deve essere aggiustato con piccole riparazioni o rammendi. Questa volta ho dovuto rifare la cinghia che stringe gli spallacci sul torace (che avevo fatto io perché in origine non c’era) e la cinghia che tiene lo zaino in vita. Poi aveva due elastici sul lato verticale destro (porta attrezzi) che con il tempo si sono rotti e hanno rovinato la cucitura della striscia di tela bianca sulla tela blu. Ora ho rammendato i due pezzi dove era l’elastico e dovrebbe essere a posto. Per fermare le cuciture utilizzo normalmente il nodo del chirurgo e poi ritorno con il filo due o tre punti indietro. E’ uno zaino 30 lt. nominali, quando ero più giovane 30 lt. potevano andare bene e questo zaino, anche se abbastanza riempito con un peso che arrivava anche a 12-15 kg., lo portavo bene anche per molti km., ma oggi, con l’avanzare dell’età devo ridurre i pesi di molto e sembra un po’ vuoto.Con questo mi ci trovo bene ed è ancora in ottimo stato d’uso. E’ un modello trekking/escursionismo, molto comodo per il trasporto in percorsi medi/impegnativi e se caricato bene, quasi non si sente sulla schiena e sulle spalle. Questo modello è veramente molto leggero e nonostante qualche modifica e adattamento che ho fatto, è rimasto un peso piuma. Nella schiena in alcune occasioni si sente il sudore che ristagna, ma tutto sommato l’areazione non è male… ho avuto anche di peggio.